Oggi iniziamo la bellissima novena al Volto Santo di Gesù. Amiamo, onoriamo e ripariamo le offese al Santissimo Volto di Gesù ❤️
Show more
2 hours ago • Nel Cuore di Gesù Preghiere
Oggi iniziamo la bellissima novena al Volto Santo di Gesù. Amiamo, onoriamo e ripariamo le offese al Santissimo Volto di Gesù ❤️
19
1
20 hours ago • Nel Cuore di Gesù Preghiere
🌹Quinto giorno 🌹
46
3
20 hours ago • Nel Cuore di Gesù Preghiere
🕊️🕊️🕊️
44
0
20 hours ago (edited) • Nel Cuore di Gesù Preghiere
La Santissima preghiera dei 33 giorni di Consacrazione alla Vergine Maria. di San Luigi Maria Grignon de Monfort. 🌹TERZO GIORNO🌹 MEDITAZIONE Questo buon Maestro non disdegnò di rinchiudersi nel seno della santa Vergine come prigioniero e schiavo d'amore e di esserle sottomesso ed obbediente per trent'anni. Qui, ripeto, lo spirito umano si perde, quando riflette seriamente sulla condotta della Sapienza incarnata, la quale non volle, sebbene lo potesse fare, darsi direttamente agli uomini, ma per mezzo della Santissima Vergine. Non volle venire al mondo da uomo perfetto, indipendente da altri, ma come un povero e piccolo fanciullo, dipendente dalle cure e dal sostentamento della sua Santa Madre. Questa Sapienza infinita che aveva un desiderio immenso di glorificare Dio Padre e di salvare gli uomini, non trovò mezzo più perfetto e più breve per farlo che sottomettersi in ogni cosa alla Santissima Vergine" (San Luigi Maria Grignion da Montfort) PREGHIERA DI CONSACRAZIONE Maria, prescelta da Dio, piccola, povera, spogliata da ogni sguardo su te stessa e ricca di speranza nei beni del Regno, io ti consacro la mia intelligenza, i miei pensieri, soprattutto quelli che mi sembrano più elevati e più belli, perché nessun pensiero può concepire il regno che Dio genera nei poveri e prima di tutto in te, capolavoro della creazione. Ti consacro ogni dono, ogni bene spirituale affinché non me ne consideri mai l'autore. Che io possa esclamare con te: Dio esalta gli umili ma resiste agli orgogliosi. Maria prendimi alla tua scuola di dolcezza e di umiltà di cuore. Giorno 3 Entra attraverso la porta stretta Matteo (7:1-14) 1 'Non giudicare, per non essere giudicato. 2 Poiché con il giudizio che pronuncerai sarai giudicato e la misura che darai sarà la misura che otterrai. 3 Perché vedi la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello, ma non noti la trave che è nel tuo occhio? O come puoi dire a tuo fratello: "Lascia che ti tolga la pagliuzza dal tuo occhio", quando c'è la trave nel tuo occhio? Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e poi ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello. "Non date ai cani ciò che è santo; e non gettare le tue perle davanti ai porci, perché non le calpestino e si volgano per assalirti. "Chiedete e vi sarà dato; cerca e troverai; bussa e ti sarà aperto. 8 Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. 9 O quale uomo di voi, se suo figlio gli chiede del pane, gli darà una pietra? 10 O se chiede un pesce, gli darà un serpente?11 Se dunque voi, che siete malvagi, sapete fare doni buoni ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a coloro che glielo chiedono! 12 Perciò qualunque cosa desideri che gli uomini ti facciano, falla a loro; poiché questa è la legge e i profeti. 13 "Entrate per la porta stretta; poiché larga è la porta e facile è la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa. 14 Poiché angusta è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e pochi sono quelli che la trovano. Parola del Signore Veni, Creator Spiritus (Vieni Spirito Santo, Creatore benedetto) Vieni, benedetto Spirito Creatore! E nelle nostre anime prendi il tu riposo; Vieni con la tua grazia e il tuo aiuto celeste, per riempire i cuori che hai fatto. Grande Paraclito! A te gridiamo, o sommo dono di Dio altissimo! Oh fonte di vita! Oh fuoco d'amore! E dolce unzione dall'alto. Tu sei conosciuto nei Tuoi sette doni, possediamo il dito della mano di Dio La promessa del Padre, Tu! Chi dota la lingua di potere dota. Accendi i nostri sensi dall'alto, e fai traboccare d'amore i nostri cuori; con pazienza ferma e virtù alta la debolezza della nostra carne rifornisce. Allontana da noi il nemico che temiamo, e concedici invece la tua vera pace; Così noi, con Te come guida, non ci allontaneremo dal sentiero della vita. Oh, la tua grazia ci conceda al Padre e al Figlio di conoscere, e te, attraverso i tempi infiniti confessato, di entrambi, lo Spirito eterno benedica. Tutta la gloria mentre corrono I secoli sia al Padre e al Figlio che è risorto dalla morte; lo stesso a te, o Spirito Santo, in eterno. Amen. Ave Maris Stella Salve, luminosa stella dell'oceano, benedetta Madre di Dio, Vergine sempre senza peccato, Porta del riposo celeste. Prendendo quella dolce Ave Che da Gabriele venne, Pace conferma in noi, Cambiando il nome di Eva. Rompi i ceppi dei prigionieri, versa luce sulla cecità, espellendo tutti i nostri mali, implorando ogni felicità. Mostrati Madre; Possa il Verbo Divino, nato per noi tuo Bambino, ascoltare le nostre preghiere attraverso le tue. Vergine tutta eccelsa, più mite tra i miti, liberata dalla colpa, preservaci, pura e incontaminata. Mantieni la nostra vita tutta Immacolata, rendi la nostra via sicura, finché non troviamo in Gesù, gioia per sempre. Per l'Altissimo dei Cieli Agli Onnipotenti, Padre, Figlio e Spirito, una stessa gloria sia. Amen. Magnificat L'anima mia magnifica il Signore * e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente * e Santo é il suo nome: di generazione in generazione la sua misericordia * si stende su quelli che lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio, * ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, * ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, * ha rimandato i ricchi a mani vuote. Ha soccorso Israele, suo servo, * ricordandosi della sua misericordia, come aveva promesso ai nostri padri, * ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre. Gloria al Padre e al Figlio * e allo Spirito Santo. Come era nel principio, e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen. Gloria al Padre, e al Figlio, e allo Spirito Santo, come era in principio, è ora, e sempre sarà il mondo senza fine. Amen.
493
15
1 day ago • Nel Cuore di Gesù Preghiere
È il 22 febbraio 1931 quando Gesù dice a suor Faustina: "Dipingi un’immagine secondo il modello che vedi con sotto scritto: ‘Gesù, confido in Te!’...Prometto che l’anima che venererà questa immagine non perirà. Prometto pure già su questa terra, ma in particolare nell’ora della morte, la vittoria sui nemici. Io stesso la difenderò come mia propria gloria".
107
2
1 day ago • Nel Cuore di Gesù Preghiere
🕊️🕊️🕊️
57
1
1 day ago • Nel Cuore di Gesù Preghiere
San Gabriele ci chiama ad andare da lui …🌺
60
2
1 day ago • Nel Cuore di Gesù Preghiere
Ogni giorno ti tocca a prendere la croce, rinnegare te stesso, amare tutti, amare Cristo. Ma non dimenticare di amare te stesso. Per amarsi bisogna accettarsi, rispettarsi e proteggersi. Perciò stai lontano dalla persona litigiosa, problematica, tossica, che continuamente litiga su ogni cosa. Questo è fondamentale per la tua salute emotiva, fisica, psichica. È come vivere vicino a una discarica. Se sei stato ferito e vivi nel risentimento, comincia a perdonare e lasciar andare le cose passate e i torti subiti. Fai un favore a te stesso: non serbare rancore, non trattenere veleno nel cuore. Sii compassionevole. Impara ad immedesimarsi. Mettiti nei panni degli altri. Non attaccarti morbosamente alle persone. Impara a stare bene con te stesso in solitudine. Chi non sta bene con sé stesso, è invidioso e geloso. Lascia scivolare le critiche e i giudizi altrui. Chi sta bene con sé stesso non fa a pugni con gli altri, non colpevolizza il mondo intero per i propri errori o torti subiti. Piangersi addosso è più comodo che ammettere le proprie responsabilità. Abbi pazienza e non perdere mai la speranza: è nei tempi lunghi che si realizzano le cose importanti. Se qualcosa non è accaduto, vuole dire che non è ancora il momento. Ogni giorno porta con sé un dono diverso: non dimenticare di scartare il pacchetto. Non esiste una sola ricetta per il successo, ma c'è un ingrediente essenziale: la passione. Abbi sempre fiducia nel Signore e non sottovalutare mai la forza della preghiera e il potere della fede ❤️🙏 Don Nikola Vucic
344
21
1 day ago • Nel Cuore di Gesù Preghiere
Il Signore ci parla… Prima Lettura Scendiamo e confondiamo la loro lingua. Dal libro della Gènesi Gn 11,1-9 Tutta la terra aveva un’unica lingua e uniche parole. Emigrando dall’oriente, gli uomini capitarono in una pianura nella regione di Sinar e vi si stabilirono. Si dissero l’un l’altro: «Venite, facciamoci mattoni e cuociamoli al fuoco». Il mattone servì loro da pietra e il bitume da malta. Poi dissero: «Venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo, e facciamoci un nome, per non disperderci su tutta la terra». Ma il Signore scese a vedere la città e la torre che i figli degli uomini stavano costruendo. Il Signore disse: «Ecco, essi sono un unico popolo e hanno tutti un’unica lingua; questo è l’inizio della loro opera, e ora quanto avranno in progetto di fare non sarà loro impossibile. Scendiamo dunque e confondiamo la loro lingua, perché non comprendano più l’uno la lingua dell’altro». Il Signore li disperse di là su tutta la terra ed essi cessarono di costruire la città. Per questo la si chiamò Babele, perché là il Signore confuse la lingua di tutta la terra e di là il Signore li disperse su tutta la terra. Parola di Dio. Salmo Responsoriale Dal Sal 32 (33) R. Beato il popolo scelto dal Signore. Il Signore annulla i disegni delle nazioni, rende vani i progetti dei popoli. Ma il disegno del Signore sussiste per sempre, i progetti del suo cuore per tutte le generazioni. R. Beata la nazione che ha il Signore come Dio, il popolo che egli ha scelto come sua eredità. Il Signore guarda dal cielo: egli vede tutti gli uomini. R. Dal trono dove siede scruta tutti gli abitanti della terra, lui, che di ognuno ha plasmato il cuore e ne comprende tutte le opere. R. Acclamazione al Vangelo Alleluia, alleluia. Vi ho chiamato amici, dice il Signore, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi. (Gv 15,15b) Alleluia. Vangelo Chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà. Dal Vangelo secondo Marco Mc 8,34-9,1 In quel tempo, convocata la folla insieme ai suoi discepoli, Gesù disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà. Infatti quale vantaggio c’è che un uomo guadagni il mondo intero e perda la propria vita? Che cosa potrebbe dare un uomo in cambio della propria vita? Chi si vergognerà di me e delle mie parole davanti a questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui, quando verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi». Diceva loro: «In verità io vi dico: vi sono alcuni, qui presenti, che non morranno prima di aver visto il regno di Dio giungere nella sua potenza». Parola del Signore.
708
15
1 day ago • Nel Cuore di Gesù Preghiere
#Mc 8,34-9,1 "Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua" "La croce, sempre la croce...!!!! " Viene da dire. Vorremmo tutti non avere la croce, tanto è grande il desiderio di pace e di gioia che abbiamo nel cuore. Ma la verita' e' che la croce l'abbiamo con noi, accanto a noi, sempre, perche' la croce e' l'impegno di vivere, cercando di fare scelte giuste e sante, ogni giorno della nostra vita. Essa è vivere con impegno il proprio lavoro, la propria occupazione, le relazioni, la famiglia. E' stare la' dove e' giusto stare, anche quando non vorremmo starci. Poi naturalmente, la croce è anche molto di più. È una malattia... È un figlio che si droga... È una famiglia che non funziona.... E' faticosa la croce. Ti sembra spesso di non essere in grado di portarla. E' dolorosa la Croce. Ha lasciato piaghe sul corpo di Gesu', le lascia anche nella nostra anima. E' grande maestra la croce, insegna la vita reale. Ci insegna ciò che importa veramente, e ci aiuta a saper apprezzare anche le piccole cose che altrimenti daremmo per scontate. Nessuno, come colui che porta la Croce, o è inchiodato ad essa, è in grado di capire e aiutare chi è nel dolore e nella sofferenza, Perché solo chi è crocifisso, capisce chi è crocifisso. Nessuno si scandalizzi. Quello che sto' per dire è un mio personale pensiero. Pensiero di chi non ha studiato le cose sante. Per cui se sbaglio, mi perdonerete. Ma io non credo che Dio volesse per noi la Croce, perché Dio ha creato l'uomo per la felicità. Credo che neppure a Gesù piacesse la Sua. Ha saputo accettarla, e l'ha abbracciata per amore nostro. Ma non gli piaceva. Credo che essa sia entrata nelle vite degli uomini quando Adamo ed Eva sono decaduti. Da qui la grande genialità di Dio, e il Suo grande Amore per noi. Nella Sua bontà ha fatto in modo che, ogni tipo di croce dalla più piccola alla più grande potesse diventare salvifica. Ha fatto in modo che "la maledizione della croce" diventasse "benedizione", trasformandola da strumento "contro di noi" , a strumento "per noi", da strumento di dolore a strumento di redenzione. Uno strumento utile, che da grande e pesante, può diventare piccola e leggera, come una chiave, in grado di permetterci di aprire la porta del Paradiso, nel caso dovesse succedere che, un giorno, questa la trovassimo chiusa. Fratelli e sorelle cari, la croce è un mistero grande. Non dobbiamo mai smettere di pregare 🙏🏻 per coloro che sono in croce o per coloro che portano una croce pesante. Così come non dobbiamo dimenticarci di pregare per la pace 🙏🏻 La guerra è una croce ingiusta messa addosso agli uomini da altri uomini. Preghiamo perché trionfi presto la giustizia. Non c'è pace senza giustizia. Una pace ingiusta, così fra le nazioni, così nei cuori, genererà ancora guerra. Che questo non accada più. Preghiamo anche per il Papa🙏🏻 Un abbraccio Santa giornata #dalvangelodioggi #francoballerini #rileggendoerielaborando #21022025
1.6K
56