Il Teatro Regio fu inaugurato nel 1829 con Zaira, opera appositamente scritta per l'occasione da Vincenzo Bellini. La sua costruzione, voluta dalla duchessa Maria Luigia, fu affidata all'architetto Nicola Bettòli e richiese otto anni di lavoro. La sua capienza massima è attualmente di 1.300 spettatori. Il Teatro Regio conserva la camera acustica storica decorata, uno fra i rari esempi al mondo sopravvissuto all'uso e al tempo, dipinta da Giuseppe Carmignani riprendendo figurativamente gli elementi a intaglio e in stucco della decorazione dei palchi della sala.
57,199 views
57,199 views
10,587 views
6,185 views
4,564 views